L′implantolgia, nata in origine per sostituire un singolo dente, grazie alle moderne tecniche è ora in grado di riabilitare intere arcate, aiutando i pazienti edentuli (completamente senza denti) o parzialmente edentuli. La terapia implantare è un tipo di trattamento che combina una fase chirurgica a una protesica.
L′impianto è una vite in titanio che, dopo essersi osteointegrata, ovvero legatasi all′osso irreversibilmente, viene caricata con una corona dentaria (di solito in porcellana) oppure può servire come ancoraggio per una protesi fissa o rimovibile. Il ricorso a un impianto può essere effettuato in qualsiasi momento, anche a distanza di anni dall′estrazione del dente; grazie ad avanzate tecniche chirurgiche, è possibile eseguire impianti in pressochè tutte le condizioni ossee, anche in casi in cui lo spessore residuo dell′osso possa sembrare insufficiente a garantire una corretta stabilità.